ABOUT
composer
musician
sound designer

Emiliano Bagnato è un compositore, musicista e sound designer di La Spezia.
Suona chitarra, chitarra fretless e sintetizzatori.
Durante l'adolescenza fonda e suona con il gruppo alternative rock Libertad, il quale ottiene riconoscimenti a livello nazionale e si esibisce in tutto il nord Italia.
Nel 2014 suona la chitarra nel brano Halloween Party di Luca Benedetto, inserito nella colonna sonora del film Il Ragazzo Invisibile di Gabriele Salvatores.
Nel 2016 pubblica il suo primo disco co-prodotto e registrato con David Campanini nel suo Soniclab Studio, Cerchi nell'Acqua.
Progressivamente si avvicina alle tecniche di sintesi e computer music complici due progetti artistici in cui è coinvolto: Emistènico (con Nicola Tognoni, attore, e Stefano Lanzardo, fotografo e artista visivo), un progetto basato sull'interazione tra le arti sceniche con il quale crea performances, installazioni multimediali e video; Fernweh (con Daniel Leix Palumbo, sintetizzatori, e Lorenzo Cosci, batteria e percussioni), un progetto musicale e di sound design con un disco all'attivo (Fernweh, 2018) e numerose collaborazioni con lo studio di visual design Karmachina tra cui: Trìptiko, un concerto multimediale ispirato alle opere di Hieronymus Bosch e eseguito a Oviedo (ES) nell’ambito dei Princess Of Asturias Awards, in occasione della premiazione del Museo del Prado; Changing Times, un video mapping show presentato alla Biennale di light design di Francoforte; Lvni Experience, un tunnel immersivo che racconta la storia di Luni (IT), Homage To Maya, una performance audio video presentata allo Spazio Oberdan, Milano, e al Coffi Festival, Berlino; Utopie Radicali, un video esposto a Palazzo Strozzi in occasione dell'omonima mostra sull'Architettura Radicale italiana.
Tra il 2017 e il 2019 realizza due installazioni sonore, commissionate dal curatore Andrea Zanetti (Yab): Melodia Armonia Ritmo Timbro e, la serie, Scenari Sonori.
Il Primo Scenario viene selezionato per la mostra IN VITRØ, parte del programma di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.
Nel settembre 2019 il Museo Amedeo Bassi (Montespertoli, FI), commissiona un'installazione sonora interattiva per il settantesimo anniversario della morte del tenore, Scenario Sonoro per Amedeo Bassi.
Dal punto di vista della formazione, Emiliano Bagnato ha un diploma conseguito presso Accademie Musicali Lizard in chitarra elettrica (conseguito nel 2015 con il massimo dei voti e menzione speciale) e ha partecipato ai workshop Soundscapes (con Jochen Arbeit degli Einstürzende Neubauten, Fabrizio Modonese Palumbo e Paul Beauchamp; organizzato da Jacopo Benassi) a cui ha seguito una pubblicazione di un disco e di un libro di fotografie di Jacopo Benassi e Cog In The Machine (con Marco Morgan Castoldi e Raffaele Stefani).